TROFIE AL PESTO
TEMPO DI PREPARAZIONE 30' più il tempo di asciugatura del basilico Senza la pretesa di essere un vero pesto ligure, anche solo per la mancanza - a casa mia - del mortaio (dal cui utilizzo questo meraviglioso condimento "pestato" prende il nome)... e soprattutto del mare che dona quel tocco in più a tutto, la nostra versione urbanizzata ne è un buon surrogato, sicuramente più veloce da preparare adattandosi agli incalzanti ritmi quotidiani. Se la quantità di salsa ottenuta dovesse sembrarvi abbondante (per esempio se volete utilizzare una qualsiasi normale pasta di semola, che assorbe meno condimento delle trofie fresche), potete congelarne una parte per preparare un altro piatto di cui vi scriverò in un altro post. Ricordando che ne faremo un piatto unico, seguito solo da una portata di frutta e da un'eventuale porzione di gelato, ecco gli ingredienti per 8 persone : 200 g - Foglie di basilico fresco (corrispondenti circa a 2 grossi mazzi interi) 1,5 Kg -...